Il 27 novembre 2018, il Consiglio Generale ha accettato all’unanimità la richiesta di un prestito di circa 5,7 milioni per la ristrutturazione dell’Ancien-Stand e il trasferimento del Museo di Storia Naturale in questo edificio. L’obiettivo è quello di riunire lo Zoo e il Museo – le due istituzioni zoologiche della città – in un’unica sede, di sviluppare le strutture per i visitatori del sito e di formalizzare la modernizzazione dello Zoo nell’ambito di un piano generale.
L’arrivo di un centro scientifico – il Museo – e la creazione di un vero e proprio centro visitatori, completo di caffetteria e negozio, aumenteranno l’attrattiva del sito del Bois du Petit-Château e miglioreranno notevolmente l’offerta turistica.
Una sala polivalente e un’aula didattica sono disponibili per sviluppare la gamma di attività offerte.
Questa mostra storica, sul tema della crisi della biodiversità, analizza il ruolo dell’uomo in quella che potrebbe essere la « sesta estinzione ». Invita i visitatori ad agire e può essere supportato da mostre temporanee in una sala dedicata.
La ristrutturazione dell’edificio fornirà anche una casa per la fauna locale – pipistrelli e rondoni – e prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici e il recupero dell’acqua piovana per i servizi igienici.
Riunire lo Zoo e il Museo significa sfruttare appieno il potenziale educativo, ricreativo, scientifico e turistico delle istituzioni zoologiche.